Anno termico: cos'è e come incide sulle bollette
Categoria: Guide e Consigli
In ambito gas, l’anno termico si definisce come l’arco temporale che va dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo. Vediamo in che modo l’anno termico interferisce sui nostri consumi di gas.
Introdotto dall’ARERA per definire le tariffe di gas, l’anno termico viene utilizzato per quelle dei clienti nel regime di maggior tutela. L’anno termico viene quindi introdotto per la trasparenza delle bollette per il consumatore, che si vede aggiornare quindi le tariffe con una cadenza trimestrale. Queste variazioni del prezzo del gas sono necessarie affinché per il consumatore sia conveniente e rispecchi sempre le variazioni del mercato. Solo con questo meccanismo i clienti del regime di maggior tutela sono messi nelle condizioni di ottenere un risparmio sulle bollette del gas grazie a tariffe convenienti e sempre veritiere rispetto all’andamento del mercato energetico.
Anno termico: il suo impatto nei consumi di gas
Abbiamo detto quindi che l’anno termico favorisce i consumatori che non sono passati ancora ad un operatore del mercato libero dell’energia, in quanto nel regime di maggior tutela è necessario inserire dei meccanismi che introducano delle modifiche alle tariffe. Questo in realtà avviene già per il mercato libero, che è più conveniente anche perché riesce più velocemente ad adeguare i prezzi che derivano dalle fluttuazioni del mercato. Il prezzo del gas deriva infatti da molte variabili, tra cui ci sono gli accordi tra nazioni per l’acquisto.
Mercato libero e anno termico
In generale quindi, i prezzi applicati nel mercato libero sono più rappresentativi e quindi quelli del regime di maggior tutela hanno bisogno di aggiustamenti. In ogni caso, passare al mercato libero dell'energia ha senz’altro altri vantaggi: le offerte sono maggiormente personalizzate per le esigenze di consumo, ci sono promozioni sempre nuove e inoltre le tariffe sono generalmente più convenienti grazie alla maggiore concorrenza.

Le migliori tariffe di gas
Se non sei soddisfatto della tua offerta luce e gas e vuoi trovare un operatore più conveniente, puoi affidarti a Compara e Risparmia: è semplice e veloce!